top of page

ANTICO FRANTOIO SAS
CANTINA MURGIA LAMANNO


TERRITORIO
Immerso tra le colline della Sicilia Occidentale, Sambuca di Sicilia è un luogo dove il paesaggio, la storia e la cultura agricola si intrecciano armoniosamente, dando vita a un territorio unico nel suo genere. Situato a circa 350 metri sul livello del mare, nel cuore della Valle del Belìce, il nostro borgo si distingue per la straordinaria varietà del suo ambiente naturale, che spazia da colline coltivate a vigneti e uliveti secolari fino alle rive del Lago Arancio.
Sambuca di Sicilia non è solo una terra di vini e oli straordinari, ma un luogo che racconta secoli di storia e tradizione, con influenze che vanno dalla cultura araba a quella normanna. Passeggiare tra i suoi vicoli o affacciarsi sulle colline che dominano la valle significa immergersi in un’atmosfera autentica, dove ogni sapore è un racconto.


Il terroir di Sambuca di Sicilia è caratterizzato da una combinazione perfetta di fattori climatici, geologici e agronomici che rendono questo territorio un'eccellenza nella produzione di vino e olio extravergine d’oliva.
Suoli ricchi e variegati: Il terreno di questa zona è composto principalmente da argille, marne calcaree e sabbie, elementi che conferiscono alle viti e agli ulivi un drenaggio ottimale e un ricco apporto minerale. Questa diversità di suoli permette di ottenere vini e olii di grande struttura, eleganza e complessità aromatica.
Clima mediterraneo ideale: Sambuca gode di un clima caldo e asciutto, con estati soleggiate e ventilate e inverni miti. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono lo sviluppo di aromi intensi, preservando freschezza e acidità.
Esposizione perfetta: i nostri vigneti e gli uliveti sono posizionati su dolci pendii collinari, con un’esposizione che permette di massimizzare l’insolazione, garantendo una maturazione ottimale delle uve e delle olive.
IL TERROIR
bottom of page